Tecnico di cucina
Gratuito

About this course

QUARTO ANNO DI FORMAZIONE DUALE IeFP
Percorso di istruzione e formazione professionale IeFP – Quarto anno di formazione duale IeFP (IV livello EQF)
REQUISITI
Ragazzi/e e giovani fino ai 25 anni di ogni nazionalità.
Titolo di studio:
Il possesso di qualifica professionale (III livello EQF) per Operatore della ristorazione – Cuoco, qualificati negli anni formativi 2020/21, 2021/22 e 2022/23.
Segnala il tuo interesse.
L’inserimento di nuovi allievi è comunque possibile anche dopo l’avvio del corso.
Sede
TRIESTE, Via Ginnastica 72
Data di avvio
Settembre 2024
Termine iscrizioni
N/P
Durata
1 anno (1.056 ore, di cui 528 in alternanza rafforzata o apprendistato – acquisizione dei QPR (e situazioni tipo) inserite nel modulo tecnico professionale
Periodo
Da settembre a giugno
Frequenza ed orario
Da lunedì a venerdì, mattina e pomeriggio – sabati esclusi
Costo
Gratuito
Contenuti
Il tecnico di cucina
La figura professionale del Tecnico di cucina opera nel settore eno-gastronomico e sviluppa competenze che vanno dalla preparazione dei pasti alla gestione del business dell’azienda ristorativa.
Il Tecnico di cucina nello specifico si occupa della predisposizione del menù, cura la preparazione dei piatti, e si occupa dell’allestimento degli stessi. Sviluppa competenze legate alla gestione organizzativa del lavoro in cucina, occupandosi anche dell’implementazione in chiave innovativa di nuove tecniche di preparazione dei piatti. Grazie alle competenze legate alla gestione del business può evolvere in un ruolo manageriale nella gestione autonoma di un’attività imprenditoriale.
Materie di studio:
- Cittadinanza
- italiano, inglese
- matematica
- scienze
- storia, diritto, economia
- informatica
Materie di studio tecnico – professionali:
- prevenzione, sicurezza e igiene alimentare
- coordinamento delle attività di cucina
- gestione magazzino
- sviluppo nuovi menù
- controllo e coordinamento del personale di servizio
- gestione dell’evasione degli ordinativi
- gestione di più portate
- caratteristiche delle materie prime in relazione alle tecniche di preparazione dei semilavorati
- tecniche di cottura degli alimenti
- allestimenti vassoi
- gestione del rapporto con i clienti
- tecniche di stoccaggio e conservazione degli alimenti
- procedure di controllo e qualità dei prodotti
Docenza
Docenti e testimonianze di professionisti del mondo imprenditoriale
Certificazione
Diploma di formazione professionale di 4. livello europeo
Materiale scaricabile

